YouPol, l’app che ti salva. Già decisiva a Oristano in due casi di bullismo e violenza domestica

Nata nel 2017, l’app YouPol consente di segnalare episodi di bullismo, spaccio di droga e, dal periodo pandemico, anche violenze domestiche. Disponibile per smartphone, tablet e computer, permette l’invio anonimo di messaggi e immagini alle centrali operative delle Questure. Ad Oristano, è già stata decisiva in due casi, come spiega il Commissario Capo Matteo Porceddu, Dirigente del Servizio di Soccorso Pubblico della Questura di Oristano

Tra i punti di forza, la tutela dell’identità dell’utente e la possibilità di usare più lingue. L’app è gestita dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, in collaborazione con le 106 Questure italiane, per rafforzare la “prossimità digitale” con i cittadini. Non sostituisce il numero d’emergenza 112, ma rappresenta uno strumento moderno ed efficace di prevenzione e intervento. Ecco come funziona

Condividi questa notizia: