
Consorzio Uno di Oristano. Presentati i nuovi corsi di laurea dell’Università di Cagliari
L’Università di Cagliari ha presentato ufficialmente i nuovi corsi di laurea triennale che arricchiranno l’offerta formativa della sede di Oristano, a partire dall’Anno Accademico 2025/2026. Tra le novità spiccano due percorsi dedicati al turismo e un corso innovativo nel campo delle biotecnologie marine.
Il corso in Economia e Gestione dei Servizi Turistici sarà sostituito dalla laurea in Scienze del Turismo – Management delle Destinazioni e del Turismo Culturale, con due indirizzi: uno focalizzato sulla gestione strategica delle destinazioni turistiche e uno sulla progettazione di eventi culturali. Il nuovo percorso mira a formare figure altamente specializzate, capaci di affrontare le sfide di un settore in costante evoluzione, puntando su digitalizzazione e sostenibilità.
Sul fronte scientifico, il corso di laurea in Biotecnologie Marine e degli Ecosistemi Acquatici offrirà una formazione avanzata sulle applicazioni biotecnologiche nell’ambito marino, con particolare attenzione alla sostenibilità e alle innovazioni nei settori alimentare e dei biocarburanti.
La presentazione, avvenuta nella sede del Consorzio UNO, ha confermato l’impegno dell’Università di Cagliari nel potenziare la sua presenza a Oristano, con l’obiettivo di attrarre studenti e formare professionisti in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
A seguire, le interviste video al Rettore Francesco Mola e al Direttore Generale del Consorzio Uno, Francesco Asquer