
Emergenza cinghiali nelle borgate marine del Sinis. Vertice in Prefettura
La crescente presenza di cinghiali nelle borgate marine di San Giovanni di Sinis e di Funtana Meiga rappresenta una problematica sempre più difficile da gestire. Il tema è stato al centro della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri.
Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte i vertici delle Forze di Polizia, la Direttrice del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, il Sindaco di Cabras, rappresentanti della ASL di Oristano, della Provincia e della Fondazione Mont’e Prama, sono stati analizzati i vari aspetti della situazione, che tocca la sicurezza pubblica, la viabilità e l’igiene ambientale.

Il Prefetto: “Serve un intervento mirato e articolato”. “Ho raccolto la preoccupazione del Sindaco di Cabras Andrea Abis, per un fenomeno che sta assumendo contorni di difficile gestione – ha dichiarato il Prefetto Angieri –. È necessaria un’azione sinergica che garantisca soluzioni tecniche a tutela della pubblica incolumità, della sicurezza della viabilità, della salvaguardia dell’ambiente e dell’igiene”.
L’incontro ha portato alla definizione di un quadro di intervento che prevede operazioni mirate di cattura dei cinghiali, le cui modalità tecniche saranno approfondite in una successiva riunione coordinata dal Questore. L’obiettivo è garantire un intervento efficace e coordinato tra le istituzioni competenti, per limitare i rischi derivanti dalla presenza degli animali nelle zone abitate.