Fondo di rotazione in agricoltura. Nuovo sollecito del consigliere Cera all’assessora Murgia
Dopo le ultime gelate di questo periodo, il consigliere Regionale Emanuele Cera ha inviato una lettera di sollecito all’Assessora all’agricoltura, Gabriella Murgia, chiedendo nuovamente l’istituzione di un fondo di rotazione, atto a fronteggiare i rischi in agricoltura.
“La situazione delle nostre campagne – dichiara Cera – a seguito delle gelate e nevicate di questi giorni, è allarmistica, con ingenti danni ai vitigni e alle produzioni ortofrutticole. Serve un intervento immediato e la soluzione, come prospetto da un anno ormai, è l’istituzione immediata di un fondo di rotazione in favore delle
aziende agricole e zootecniche per i rischi in agricoltura, assicurati dai consorzi di difesa delle produzioni intensive delle province di Cagliari, Oristano e Sassari”.
La volontà politica è stata espressa all’unanimità dai componenti della commissione agricoltura, che hannno deciso di stanziare adeguate risorse con la prima manovra economico finanziaria, attraverso l’assegnazione di una anticipazione ai Consorzi di difesa. Così facendo, si eliminerebbero le attuali disfunzioni, generate dal sistema dell’assicurazione agricola agevolata dovuta ai ritardi cronici nei pagamenti da parte dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAF).

“Non dimentichiamo – sottolinea Emanuele Cera – che questo argomento ha già visto più
interventi da parte del sottoscritto, fino all’interpellanza del 20 Novembre 2020 e un’interrogazione del 08 gennaio 2021.
Le dinamiche tecnico-politiche, però, stanno aggravando la situazione, mettendo ulteriormente a rischio le attività produttive del settore, scoraggiate dall’assenza della tutela di cui necessitano. E’ quanto mai indispensabile far si che la soluzione prospettata dalla Commissione possa vedere la luce, garantendo la giusta
salvaguardia ad un settore in ginocchio, e auspico vivamente una maggiore incisività dell’assessorato dell’agricoltura sulle problematiche del settore primario”.