
Il nuovo parco sportivo di Torangius si apre alla città. Sabato presentazione alle società
Il nuovo Parco sportivo di Torangius si presenta alla città. Sabato 17 maggio, i cancelli dell’impianto aprono alle 15.30 per far entrare cittadini, sportivi, famiglie e chiunque voglia conoscere la nuova infrastruttura che il Comune mette a disposizione della città. Tra campi di calcio, tennis, padel, pattinaggio, pallacanestro, beach tennis e beach volley e camminamenti, sabato pomeriggio, fino a sera, circa 60 società accoglieranno i visitatori con esibizioni di una quarantina di discipline sportive. In anteprima, di mattina, sulla scia dell’interesse suscitato dalla presenza a Oristano della nazionale di pallamano per le qualificazioni agli Europei, due classi degli istituti comprensivi cittadini effettueranno uno stage insieme ai tecnici federali.
“Questa non vuole essere una inaugurazione, ma la presentazione di un moderno complesso polisportivo che dopo anni di lavoro mettiamo finalmente a disposizione del quartiere di Torangius e dell’intera città – dice con soddisfazione il Sindaco Massimiliano Sanna -. C’è ancora qualche intervento da completare, ma questo non impedisce la fruizione delle aree già ultimate”.
“Il nuovo Parco sportivo di Torangius, su un’area di 65 mila metri quadrati dove già insisteva il vecchio impianto, vede la luce grazie a un investimento complessivo di un milione e mezzo di euro – precisa l’Assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete -. Un primo finanziamento di 600 mila euro è servito per la riqualificazione della struttura esistente compresi gli spogliatoi, il campo di calcio a 5 e il campo da basket, mentre un secondo stanziamento di 900 mila euro è stato impiegato per realizzare i camminamenti, l’impianto di illuminazione, due campi da tennis, due campi da padel di cui uno coperto, una pista di pattinaggio a rotelle, un campo da beach tennis, due spogliatoi, un’area fitness, un’area picnic e un campo da beach volley”.

“Oristano città europea dello sport 2019 continua a promuovere e investire sulla pratica sportiva – sottolinea l’Assessore allo Sport Antonio Franceschi -. Questa è una città di grandi campioni con una forte vocazione in campo sportivo che è confermata da tanti elementi: dai suoi campioni, dai tanti praticanti, da tanti dirigenti che con passione e sacrificio organizzano importanti eventi. Il Comune ha investito molto sul fronte dell’impiantistica e negli ultimi anni ha riaperto la piscina e il campo Coni, riqualificato il campo Tharros e inaugurato un palazzetto moderno e funzionale che tutta l’isola ammira. Oggi offriamo al pubblico una nuova perla che sabato dimostrerà tutte le sue potenzialità in varie discipline. Per il completamento della struttura rimane da ultimare la pavimentazione dei campi da tennis. Con la presentazione di sabato vogliamo far conoscere le potenzialità dell’impianto per promuoverlo anche in vista del prossimo bando per la gestione che sarà pubblicato sulla base di uno studio di fattibilità realizzato nei mesi scorsi”.
La realizzazione del primo nucleo del centro sportivo di Torangius risale al 1986 con il campo di calcio a 11, spogliatoi, campi di pallavolo, basket e tennis. I primi lavori furono realizzati grazie ai finanziamenti dei campionati mondiali di calcio di “Italia 90”. Da allora sono stati realizzati numerosi interventi ad iniziare dalla palestra e dalle gradinate scoperte dei campi da calcio e da pallamano nel 1994 e successivamente della recinzione esterna.