
Oristano celebra la ceramica con due nuove installazioni
Oristano ha rinnovato il proprio legame con l’arte della ceramica aderendo all’undicesima edizione di Buongiorno Ceramica, la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione Italiana Città della Ceramica che ha coinvolto circa cinquanta città in tutta Italia.
Il Comune, attraverso l’assessorato all’artigianato, ha voluto offrire un’occasione di riflessione e scoperta sull’arte ceramica locale, affiancando la promozione dei maestri contemporanei alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale cittadino.
Due le installazioni artistiche protagoniste dell’edizione 2025: l’opera di Antonello Atzori, allestita nel chiostro della Biblioteca comunale, e quella di Valentina Pisu, visibile in piazza Manno. Il primo omaggio artistico ha celebrato la Sartiglia e le tradizioni cavalleresche ed equestri della città e del Mediterraneo, mentre la seconda installazione ha proposto una rilettura ceramica della figura di Eleonora d’Arborea, restituendo forza visiva a uno dei personaggi più emblematici della storia sarda.

“Si tratta di due opere di pregio che arricchiscono il museo a cielo aperto della nostra città – ha dichiarato l’Assessore all’Artigianato Valentina de Seneen –. Da un lato rendono omaggio alla maestria dei nostri ceramisti, dall’altro contribuiscono a valorizzare i simboli della nostra identità storica e culturale.”
Il video delle due inaugurazioni