Oristano. Laboratorio teatrale diretto da Sara Giglio

L’Associazione di Promozione Sociale D’Altra Parte è lieta di annunciare l’avvio di un nuovo Laboratorio Teatrale condotto dalla regista e attrice Sara Giglio, occasione unica per tutti coloro che desiderano esplorare il potere trasformativo del teatro. L’iniziativa si colloca nel quadro delle attività culturali promosse dall’associazione, che si impegna a rendere la pratica teatrale uno strumento di crescita personale e collettiva.

La presentazione del laboratorio si svolgerà stasera, 30 ottobre, presso la sede dell’associazione, in Via Filippo Mameli 13 a Oristano, e offrirà ai partecipanti una lezione di prova gratuita. La giornata è aperta a tutti, senza distinzione di età o esperienza, poiché l’intento del corso è quello di accogliere e valorizzare la pluralità dei percorsi individuali. Il teatro, infatti, si fa veicolo di espressione, crescita e scoperta, rendendo ogni partecipante protagonista di un viaggio intimo e condiviso al tempo stesso. Sotto la sapiente guida di Sara Giglio, che vanta una lunga esperienza nel campo della recitazione e della regia teatrale, i partecipanti potranno sperimentare tecniche teatrali volte non solo a migliorare la propria espressività corporea e vocale, ma anche a potenziare la capacità di ascolto, presenza scenica e consapevolezza di sé. Attraverso esercizi di improvvisazione, giochi teatrali e l’esplorazione del testo, il laboratorio offre uno spazio protetto in cui esplorare la propria creatività e il proprio potenziale espressivo.

L’ispirazione alla base di questo percorso è ben sintetizzata dalla citazione di Ofelia nell’Amleto di Shakespeare: “Sappiamo ciò che siamo, ma non quello che potremmo essere”. In questa frase risuona l’idea che il teatro non sia solo un mezzo di rappresentazione, ma anche un processo di trasformazione interiore, in cui l’individuo può scoprire e riscoprire infinite versioni di sé, rompendo barriere e abbracciando nuove possibilità. Il laboratorio è stato pensato come uno spazio inclusivo e dinamico, dove ogni partecipante può contribuire con la propria unicità. Non sono richieste competenze specifiche, solo la volontà di mettersi in gioco e di intraprendere un percorso di esplorazione personale attraverso il linguaggio del teatro.

Le lezioni si terranno alle 18:30, e per maggiori informazioni o iscrizioni è possibile contattare il numero 3476252775. Un’opportunità imperdibile per chi desidera immergersi in un’esperienza di grande valore formativo, sia dal punto di vista artistico che umano. L’associazione di promozione sociale D’Altra Parte, con sede a Oristano, si dedica alla promozione e diffusione della cultura attraverso eventi artistici, spettacoli teatrali e iniziative che favoriscono il dialogo tra le diverse espressioni creative, con un’attenzione particolare alla sperimentazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale locale.

Condividi questa notizia: