
Oristano. Una panchina rosa per ricordare il Dottor Antonello Gallus
Un nuovo simbolo di memoria e prevenzione arricchisce la città: una panchina rosa è stata collocata in via Rockefeller, di fronte all’ingresso dell’Ospedale San Martino, per onorare il ricordo del Dottor Antonello Gallus, radiologo stimato e punto di riferimento per la prevenzione del tumore al seno.Scomparso prematuramente il 30 settembre 2024, il Dottor Gallus ha dedicato la sua carriera alla diagnosi precoce e al supporto delle donne, offrendo non solo competenza medica, ma anche sostegno umano in momenti difficili. La panchina rosa, ispirata al movimento per la prevenzione del tumore al seno, è un tributo tangibile alla sua sensibilità e al suo impegno.
“L’iniziativa sottolinea il valore della diagnosi precoce e l’importanza di un approccio umano alla cura – afferma la Presidente della LILT di Oristano, Eralda Licheri -. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Massimiliano Sanna e l’Assessore Maria Bonaria Zedda per aver reso possibile questa iniziativa, così come i volontari del Centro del Riuso di Oristano, che hanno donato la panchina, restaurandola con cura e verniciandola per restituirle nuova vita”.

Il posizionamento della panchina davanti all’ospedale non è casuale: in un luogo di passaggio e di cura, essa vuole essere un monito a non abbassare la guardia sulla prevenzione, un simbolo di speranza e di impegno per tutta la comunità.
“Con questa panchina rosa vogliamo rendere omaggio al Dottor Antonello Gallus, un professionista esemplare che ha dedicato la sua vita alla cura e alla prevenzione, accompagnando tante donne con grande umanità e dedizione – dichiara il Sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna -. Questo gesto vuole ricordare il suo impegno e ribadire l’importanza della diagnosi precoce. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa, un segno concreto di riconoscenza e memoria collettiva”.