Ricettazione di bestiame rubato. Denunciato dai carabinieri allevatore di Usellus

Nelle prime ore del 12 febbraio, nelle campagne di Ales e Usellus, i Carabinieri della Compagnia di Mogoro hanno scoperto e sequestrato 31 capi ovini rubati, denunciando un allevatore per ricettazione. L’operazione si inserisce in un più ampio servizio di controllo di aziende agricole e ovili, disposto dal Comando Provinciale di Oristano per contrastare il lavoro nero e il caporalato.

Durante le verifiche, nelle località di Sedda de is Crabascius e Rosas, i militari hanno individuato due persone ritenute responsabili di diverse violazioni. Un imprenditore agricolo è stato denunciato per non aver redatto il documento di valutazione del rischio e per aver impiegato un lavoratore senza regolare assunzione. Il secondo soggetto, un allevatore di Usellus, è stato invece denunciato per ricettazione, dopo che gli accertamenti hanno confermato che il bestiame in suo possesso era stato rubato tra il 21 e il 28 dicembre 2024 da un’altra azienda agricola della zona.

L’operazione ha portato al sequestro degli animali e all’emissione di ammende e sanzioni amministrative per un totale di circa 7.000 euro. Determinante è stato l’intervento dei Carabinieri, che hanno agito con il supporto dei medici veterinari della ASL e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Oristano, specializzato nella vigilanza sui rapporti di lavoro e sulla sicurezza nei luoghi di impiego.

Condividi questa notizia: