
Rock in Contea. È tempo di semifinali per il fortunato concorso canoro
SABATO 21 SETTEMBRE, dalle 19:30, sul palco di viale Repubblica si svolgerà la semifinale di Rock in Contea, l’evento giunto alla sua 13^ edizione che ogni anno porta sull’ambito palcoscenico oristanese decine di band da tutta l’Isola. La serata vedrà protagonisti sei gruppi, che si sfideranno per un posto nella finale del 5 ottobre, nel solco della tradizione, che vuole valorizzare la musica originale e le band emergenti della regione.
Ogni gruppo sarà valutato da una giuria di esperti sulla base di presenza scenica, tecnica compositiva e tecnica esecutiva, con l’obiettivo di selezionare i tre finalisti che accederanno alla fase conclusiva della competizione. Tra i semifinalisti gli Attractive Chaos, gruppo italo-francese con base operativa tra Sassari e Parigi: uniscono metal e sinfonia in un mix di grande potenza emotiva, con orchestrazioni complesse e voci che spaziano tra dolcezza e aggressività in un’esibizione di altissima qualità.
Gli After Midnight 00.01 da Cala Gonone porteranno sul palco l’essenza del rock classico con un sound energico e travolgente, ricco di riff potenti e una forte presenza scenica.
Ci saranno poi i R.I.O.S. con un sound che fonde vari generi, dai ritmi incalzanti del punk alle melodie folk, offrendo esibizioni dinamiche e coinvolgenti arrivate direttamente da Ossi, Dorgali e Bolotana.
In viale Repubblica, con il loro stoner-doom metal, anche i Dohlmen da Olbia, specializzati in atmosfere cupe e ipnotiche, si distinguono per la loro capacità di creare un sound profondo e avvolgente.
Giocano in casa i Primo atto di secessione, finalisti di Arezzo Wave Sardegna: i componenti si sono riuniti in un gruppo che si distingue per il rock diretto e incisivo, con una solida tecnica esecutiva e un forte impatto scenico.
Da Oristano anche i Totusonau, che si contraddistinguono per una tecnica esecutiva elevatissima. Portano sul palco una fusione di rock moderno e complesso con testi in sardo, creando un connubio unico tra tradizione e modernità.
“La semifinale di Rock in Contea si conferma come un appuntamento di grande rilevanza per la scena musicale sarda, offrendo una vetrina di altissimo livello per i musicisti emergenti – dichiarano gli organizzatori dell’associazione Contea. L’evento è inserito nel programma del Settembre Oristanese con il Patrocinio del Comune di Oristano.

Per rimanere aggiornati sugli appuntamenti firmati Contea è possibile visitare le pagine su Facebook e Instagram. Sabato scorso, 14 Settembre, altra serata inserita nel calendario del settembre oristanese, appuntamento speciale che ha visto protagonisti storici amici della Contea e band emergenti del panorama musicale sardo: i Factory Kids, finalisti di Rock in Contea 2023 e primi classificati alle selezioni di Arezzo Wave Sardegna 2024. Gli storici Zero Pelo, secondi classificati all’edizione 2023 di Rock in Contea. Gli Arkon, una band legata da anni alla Contea e ben nota nel circuito musicale regionale.
A seguire, un’intervista a Luca e Marco, che ci introducono al mondo di Rock in Contea