
Torregrande ospiterà i campionati italiani di Beach Tennis
Grande notizia per Eolo Beach Sports: nei giorni scorsi la Federazione Italiana Tennis e Padel ha comunicato ai dirigenti oristanesi che Torregrande ospiterà i campionati italiani assoluti, dal 31 luglio al 4 agosto 2024. Sarà dunque l’associazione guidata dal presidente Sebastiano Cau ad organizzare ed ospitare i Campionati Italiani Assoluti di Beach Tennis ed anche la fase finale della
Serie A e Serie B a squadre nazionale, appuntamenti che saranno il clou della stagione estiva nazionale.
E mentre si lavora già all’importante appuntamento, nei campi di Torregrande si è disputato il primo torneo primaverile, lo “Spring Eolo – March” del 24 marzo 2024. Sei tornei, tre per il settore FITP e tre per il circuito FITP TPRA (limitato ai quarta categoria ed ai non agonisti), che hanno visto la partecipazione dei principali protagonisti della scena sarda, ma anche tanti ragazzi del settore under e giocatori alle
prime esperienze nelle manifestazioni federali.
Nelle tre discipline dei tornei open, è sempre stata la testa di serie numero 1 ad imporsi.
Nel doppio maschile Andrea Reginato e Riccardo Frau sono risultati vincitori di un match punto a punto contro Daniele Olla e Manuel Fois. Reginato bissa il successo del maschile nel misto, dove, in coppia con Giulia Deiana, regola con un netto 9 a 2 Manuel Fois e Sara Manenti. E’ proprio Sara Manenti una delle due protagoniste del doppio femminile. La giocatrice cagliaritana, in coppia con Emma Mussetti, batte per 9 giochi a 4 le compagne di associazione Giulia Deiana e Micaela Giannelli.
Grande equilibrio nei tornei del circuito TPRA. Nel torneo maschile sono Alessandro Panu e Matteo Nigro ad imporsi, superando in finale Marco Serra ed Andrea Angioni con il risultato di 6 a 3. Nel femminile sono vittoriose Alessia Meloni e Noemi Fadda che battono per 6 giochi a 2 le giovani Emma Tronci ed
Alessia Cucco. Cucco si rifà prontamente nel doppio misto, dove, con Leonardo Russo, sono autori di una grande prestazione fino alla vittoria finale su Andrea Angioni ed Elisabetta Sanna, autori comunque di un gran torneo.
“Siamo soddisfatti sia per il numero di iscritti che per la qualità dei match proposti dai vari atleti”, commenta Diego Fratini, istruttore e fiduciario TPRA