50 anni dell’Othoca. Tappa finale dei festeggiamenti con Manu Invisible
L’Istituto Othoca di Oristano giunge alla tappa finale dei festeggiamenti per il cinquantenario e lo fa in grande stile. A Manu Invisible è stato affidato l’incarico per la realizzazione di un murales nelle pareti esterne dell’Istituto.
E per una scuola sempre più proiettata al futuro, il titolo dell’opera realizzata dal famoso artista non poteva che essere “Traguardi”.
Nelle pareti dell’Othoca si può già vedere il murales, che raffigura un grande cuore. Il significato intrinseco dell’opera sarà però svelato sabato 14 dicembre, alla presenza dello stesso Manu Invisible e di alcuni classi dell’Istituto, che seguiranno l’evento in diretta. Per gli alunni che non potranno seguire dal vivo, sarà disponibile una diretta streaming.
Con la presentazione del murales, firmato dal noto artista sardo, si chiudono i festeggiamenti per i 50 anni dell’Istituto. Un traguardo celebrato con diverse iniziative: dal concorso per il nuovo logo, a convegni e iniziative di solidarietà. “Per noi, momenti di gioia, gratitudine e riflessione – ha detto il dirigente Franco Frongia -. Voglio ringraziare tutto il personale e insieme guardiamo al passato con orgoglio e al futuro con fiducia”