Amianto a Cabras e Oristano. Ex Esposti: “Alto rischio, gli enti intervengano”

Ancora presenza di amianto segnalata dall’Associazione Ex Esposti presieduta da Giampaolo Lilliu, nelle campagne di Cabras e nella zona sportiva di Oristano.

Nel paese lagunare, diverse lastre di eternit sono state segnalate in località Acquaurchi. “Un fenomeno in crescita, che purtroppo è soggetto ad aumentare, a causa dei costi elevati che i cittadini pagano per la bonifica e conferimento in discarica autorizzata – dichiara Giampaolo Lilliu -. Siamo infatti in totale assenza di contributi pubblici utili a incentivare la bonifica dei manufatti, nel rispetto delle normative di legge”.

Le lastre in eternit segnalate a Cabras

L’Associazione Ex Esposti all’Amianto ha scritto perciò ad Asl, Corpo Forestale e Comune, al fine di mettere in sicurezza l’area in cui è presente la discarica, con cartellonistica adeguata e predisponendo contestualmente la bonifica.

La seconda segnalazione riguarda l’area dove si trovano i campi da tennis, ormai abbandonati, ad Oristano, nel quartiere di Sa Rodia, a due passi dal nuovo palazzetto e dalla piscina comunale. In questo caso, le lastre in amianto si trovano nella copertura del piccolo edificio che ospitava palestra e spogliatoi.

La copertura in amianto dell’edificio che sorge nell’impianto da tennis di Sa Rodia

“Tenuto conto che l’edificio è adiacente diverse strutture sportive altamente frequentate, siamo di fronte ad un alto rischio sanitario per i cittadini da espozione ambientale alla fibra killer” – dichiara Lilliu, che chiede anche in questo caso un intervento urgente delle istituzioni.

Condividi questa notizia: