Bosa feudo di Forza Italia. Mascia: “Nuovo capitolo per la città”

Bosa segna un nuovo passo nella sua vita amministrativa, con la costituzione del gruppo consiliare di Forza Italia in Comune. Con 10 consiglieri su 12 e una giunta in monocolore forzista, il partito azzurro rafforza la sua presenza nel panorama politico locale. “Oggi è un giorno importante per la comunità di Bosa, poiché abbiamo celebrato la nascita del gruppo consiliare di Forza Italia in Comune. Questo momento segna l’inizio di un nuovo capitolo, ricco di opportunità e responsabilità” – ha dichiarato Giovanni Mascia, neo segretario provinciale del partito.

L’impegno della dirigenza provinciale e della segreteria è quello di sostenere il Sindaco Alfonso Marras, la Giunta e il Gruppo Consiliare nel loro lavoro per il benessere della città. “Come segretario provinciale di Forza Italia, insieme a tutti i componenti della segreteria, saremo impegnati a fianco del Sindaco, della giunta e del gruppo consiliare per lavorare con dedizione per Bosa” – ha aggiunto Mascia.

I consiglieri comunali si propongono di ascoltare le esigenze dei cittadini, promuovere lo sviluppo economico e sociale della città e garantire una governance trasparente e responsabile. “Crediamo fermamente nei valori di libertà, democrazia e solidarietà. Mi impegnerò personalmente, insieme al gruppo consiliare, a portare avanti politiche che rispondano alle aspettative della comunità” – ha sottolineato Mascia.

Il successo del tesseramento per il congresso provinciale di Forza Italia aveva già evidenziato l’ottimo risultato della Planargia, con circa la metà dei tesserati provenienti da questa zona. Un segnale chiaro della crescita del partito nel territorio, ora concretizzato con l’impegno diretto del Sindaco di Bosa e consigliere regionale Alfonso Marras.

“Insieme possiamo affrontare le sfide che ci attendono e costruire un futuro migliore per Bosa. Io, insieme alla segreteria provinciale, siamo pronti a lavorare al fianco degli amministratori della città per il bene dell’intera comunità” – ha concluso Mascia.

Condividi questa notizia: