
Campagna antincendio 2025. Il Prefetto Angieri: “A breve tavolo di coordinamento”
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il Prefetto Salvatore Angieri ha emanato una direttiva rivolta ai Sindaci, agli Enti locali e alle Istituzioni regionali, per dare avvio alla Campagna antincendio 2025. Un documento che richiama l’attenzione su un’emergenza ricorrente per il territorio: il rischio incendi boschivi e di interfaccia.
“Dobbiamo prepararci per tempo ad affrontare con efficacia il rischio incendi, che ogni anno minaccia il nostro territorio – ha dichiarato il Prefetto, sottolineando la necessità di una risposta corale e coordinata da parte di tutte le componenti istituzionali -. La nostra terra è particolarmente esposta – ha aggiunto – e serve un’azione condivisa per proteggere l’ambiente, la sicurezza dei cittadini e le attività produttive, soprattutto in ambito agricolo”.
La direttiva contiene indicazioni operative volte a migliorare la pianificazione e il controllo del territorio, rafforzando gli strumenti di tutela ambientale e rendendo più efficace la risposta alle situazioni di rischio che si acuiscono con l’innalzamento delle temperature e la crescente siccità. Una particolare attenzione è stata riservata alla manutenzione delle infrastrutture stradali e ferroviarie. I gestori sono stati infatti sollecitati a programmare specifici interventi di prevenzione, al fine di evitare interruzioni del traffico e garantire la sicurezza della circolazione anche nei periodi più critici.
Il Prefetto ha infine annunciato la prossima convocazione di un Tavolo di coordinamento, che riunirà tutti i soggetti coinvolti, con l’obiettivo di condividere strumenti e strategie, e rafforzare ulteriormente le misure di prevenzione e intervento in vista dei mesi più caldi dell’anno.