La nazionale italiana di pallamano a Oristano. Franceschi: “Un altro grande evento internazionale in città”

Il Palasport Sa Rodia di Oristano ospiterà la gara Italia – Lettonia, in programma per domenica 16 marzo 2025 (h 18:00) e valida per la 4^ giornata di qualificazione agli EHF EURO 2026 maschili. Una prima volta per la Nazionale che toccherà una terra dove mai era scesa in campo: la Sardegna e in particolare il comune di Oristano.

Il Palasport Sa Rodia, che ha una capienza di 3 mila spettatori, si prepara dunque ad accogliere Andrea Parisini e compagni in un evento che promette di attirare appassionati da tutta la regione. «Una gara ufficiale della Nazionale – dice il Commissario Straordinario del Comitato FIGH Sardegna Sandro Pagaria – che rappresenta un momento di coesione ed entusiasmo. Siamo felici di arrivare in una regione e in una città, la Sardegna con Oristano, dove mai la Nazionale maschile era approdata prima. Desidero sin da subito ringraziare l’amministrazione comunale”.

Foto da sito Federazione Italiana Giuoco Handball

“Per noi è un onore ospitare un altro grande evento – aggiunge l’assessore comunale allo sport Tonio Franceschi -. Il Palazzetto di Sa Rodia è ormai un punto di riferimento per eventi sportivi di livello nazionale, senz’altro il più strutturato in Sardegna”.

L’assessore allo sport Tonio Franceschi

Classifica alla mano, la gara tra Italia e Lettonia sarà di fondamentale importanza per i valori del Gruppo 4. Dopo la vittoria di novembre contro la Serbia (31-30) e la sconfitta di misura in Spagna (31-30), infatti, gli azzurri dovranno blindare il proprio piazzamento nei 120’ contro i lettoni, il 13 marzo (h 18:40) in trasferta a Jelgava e il 16 marzo (h 18:00) a Oristano.

Condividi questa notizia: