
Le maschere di Neoneli protagoniste al Carnevale di Venezia 2025
Il Carnevale di Venezia si tinge di tradizione sarda con la partecipazione delle maschere di Neoneli, Sos Corriolos e Sa Maschera ‘e Cuaddu. Lunedì 3 marzo sfileranno in Piazza San Marco, portando in laguna il fascino e il mistero delle antiche rappresentazioni carnevalesche dell’Oristanese.
L’evento sarà presentato ufficialmente domani, giovedì 27 febbraio 2025, alle 10, presso l’Assessorato Regionale del Turismo in Viale Trieste 105, al 6° piano. A illustrare i dettagli dell’iniziativa saranno il Presidente Regionale dell’UNPLI Sardegna, il Sindaco di Neoneli, On. Salvatore Cau, e la Presidente della Pro Loco di Neoneli, Giulia Deiana.

Le maschere di Neoneli, tra le più suggestive del panorama carnevalesco isolano, rappresentano l’anima arcaica e rituale della Sardegna. Sos Corriolos, con i loro copricapi cornuti e il suono inquietante dei campanacci, rievocano antichi riti legati al mondo agro-pastorale, mentre Sa Maschera ‘e Cuaddu rimanda a figure mitologiche e ancestrali.
La loro presenza a Venezia testimonia il crescente interesse per le tradizioni carnevalesche della Sardegna e il loro valore nel panorama culturale internazionale. Un’occasione unica per far conoscere al grande pubblico il fascino e la storia di questi simboli del carnevale sardo