
Oristano accende il futuro, via alla distribuzione del metano. 13 maggio cerimonia con Sindaco e AD Medea
Il conto alla rovescia è finito: Oristano entra ufficialmente nell’era del metano. Oggi, 12 maggio, oltre 2.500 famiglie effettuano lo switch dalla vecchia fornitura di aria propanata al gas naturale, segnando un cambiamento profondo nelle abitudini energetiche della città. Un momento storico che sarà celebrato anche simbolicamente: domani, martedì 13 maggio, è in programma un evento istituzionale con la tradizionale accensione della fiaccola, rito che segna l’avvio ufficiale della nuova fornitura.
L’appuntamento è fissato in piazza Eleonora d’Arborea e presso l’Info Point Medea di Corso Umberto, alla presenza del Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e dell’amministratore delegato di Medea, Ruggero Bimbatti. La cerimonia rappresenta il culmine di un grande lavoro di squadra portato avanti da amministrazione comunale, operatori energetici e cittadini, con un’adesione che ha superato il 90% degli utenti già allacciati alla rete.
Medea, società del Gruppo Italgas, ha gestito l’intero processo di conversione delle reti, mentre Gaxa ha accompagnato le famiglie nella sottoscrizione dei nuovi contratti e negli adeguamenti tecnici. Il metano garantirà a Oristano una fornitura più efficiente, continua e sostenibile. Un’energia moderna, a minore impatto ambientale e potenzialmente più economica per le famiglie e le imprese. Un passo avanti concreto verso la decarbonizzazione e la transizione energetica.
Sono ancora disponibili alcuni giorni extra per chi non avesse ancora completato le pratiche. Resta attiva anche la promozione “GasXTe” per i cittadini non ancora allacciati alla rete, con contributi fino a 1.500 euro per i nuovi impianti.
Con questo cambiamento, Oristano si unisce alle oltre 20.000 famiglie sarde già alimentate a metano. Ma, per la città, il 12 e 13 maggio resteranno date simboliche di un futuro che comincia oggi