Oristano si mobilita nel nome di Luigi Scognamiglio. Raccolta fondi per Hospice e ricerca

A volte la luce resta, anche quando sembra spegnersi. È il caso di Luigi Scognamiglio, giovane di Oristano scomparso troppo presto a causa di un tumore. Ma il suo ricordo ha acceso una scintilla di solidarietà che in meno di ventiquattro ore ha superato i 15.000 euro di donazioni. L’iniziativa nasce da un bisogno profondo: non lasciar finire ciò che Luigi rappresentava.

Un ragazzo solare, affettuoso, capace di portare energia e sorrisi ovunque. Amici, conoscenti e realtà del territorio si sono uniti per trasformare il dolore in qualcosa di concreto: sostenere l’Hospice “Angela Nonnis” di Oristano, che ha accompagnato Luigi nel suo percorso con delicatezza e professionalità, e finanziare la ricerca oncologica attraverso AIRC.

“È una notizia che ha scosso tutti, da chi lo conosceva di più a chi lo conosceva di meno. Ci siamo sentiti in dovere di fare qualcosa” – spiega Emanuele Cau, amico stretto di Luigi -. Con questa raccolta vogliamo fare qualcosa di concreto, dare forza a chi ancora ne ha bisogno. Ogni contributo, piccolo o grande, fa la differenza.”

Luigi Scognamiglio

Tra i promotori anche l’ASD organizzatrice della Catte Cup, torneo a cui Luigi era profondamente legato, e la Consulta Giovani del Comune di Oristano, che ha scelto di devolvere i fondi destinati al progetto sociale 2024 alla causa benefica.

“Luigi ha sempre portato luce e affetto attorno a sé. Siamo convinti che fare del bene nel suo nome sia il modo migliore per rendergli omaggio – afferma Mattia Murru, organizzatore della Catte Cup -. Per questo motivo abbiamo deciso di metterci a disposizione per promuovere questa iniziativa, affinché la nostra comunità possa continuare a fare la differenza.”

Anche il Comune di Oristano si è mobilitato attraverso la Consulta Giovani: “Riteniamo estremamente importante questa iniziativa per l’intera comunità – dichiara la presidente Giorgia Leo -. Abbiamo scelto di affiancarci a Catte Cup per veicolare i fondi disponibili per il progetto sociale 2024. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare: insieme possiamo raggiungere ogni obiettivo.”

Un gesto, una donazione, una memoria che continua. Perché la generosità è anche una forma di resistenza al vuoto. E Luigi, anche adesso, riesce a unire le persone.

Dona anche tu: https://www.gofundme.com/f/luigi-scognamiglio

Condividi questa notizia: