
Su Marrulleri da record. 45 anni di tradizione con un riconoscimento storico
Su Marrulleri di Marrubiu si prepara a un’edizione da record. Il Sindaco Luca Corrias annuncia numeri straordinari: oltre 20.000 persone attese e ben 30 carri allegorici pronti a sfilare per le vie del paese. “Su Marrulleri è ormai un punto di riferimento per la nostra comunità e per tutta la Sardegna – afferma il Sindaco Corrias – un evento che celebra la nostra storia, la creatività e la passione di Marrubiu”.
Un successo che si accompagna a un riconoscimento di prestigio: il Ministero della Cultura ha ufficialmente inserito il Carnevale tra i Carnevali Storici d’Italia, premiandone il valore culturale e la lunga tradizione. La manifestazione avrà come tema “La Voce della Montagna”, un omaggio al Monte Arci e alle sue antiche leggende. Un viaggio tra storia e mito che si rifletterà nei carri allegorici e nelle rappresentazioni artistiche.

Per celebrare il 45° anniversario, nasce anche la MarrulleriTeca, un archivio che racconta la storia del Carnevale attraverso immagini e video d’epoca, offrendo uno sguardo sulle edizioni passate e sulle persone che lo hanno reso grande.
L’arte sarà protagonista con l’opera di Jole Serreli, una maschera simbolo della tradizione delle ricamatrici sarde. Realizzata con centrini intrecciati, l’opera rende omaggio alla maestria artigianale femminile, mentre le labbra rosse della maschera si fanno portavoce di un forte messaggio contro la violenza sulle donne.

Come ogni anno, l’enogastronomia avrà un ruolo centrale grazie alla Marrulleri Food Experience, un evento che porterà alla scoperta dei sapori autentici della Sardegna. Chef di fama e produttori locali proporranno piatti esclusivi a base di materie prime d’eccellenza, regalando al pubblico un’esperienza unica tra gusto e tradizione.
Il gran finale, domenica 9 marzo, sarà affidato a Il Pagante, il trio milanese che porterà a Marrubiu il suo stile ironico e travolgente. La loro musica, capace di raccontare vizi e virtù delle nuove generazioni, promette di far scatenare il pubblico, chiudendo il Carnevale con un’esplosione di energia e divertimento.
Un’edizione storica, quindi, per Su Marrulleri, che conferma il suo ruolo di evento centrale nel panorama culturale della Sardegna, capace di unire tradizione, spettacolo e partecipazione collettiva in un mix unico di festa e identità.
Il programma del 9 Marzo:
10:00-10:30: show cooking con Davide Bonu e abbinamento vino Terre di Ossidiana
10:30-11:00: show cooking con Marina Ravarotto e abbinamento vino Quartomoro
11:00-11:30: show cooking con ….. e abbinamento vino Terre di Ossidiana
11:30-12:00: show cooking con I Fenu e abbinamento vino Quartomoro
12:00-12:30: talk show con 4 aziende locali
12.30-13:00: talk show con 4 aziende locali.
I quattro chef proporranno 4 tipologie di piatti differenti, tenendo in considerazione il più possibile le varie intolleranze. Ad ogni piatto si abbinerà un vino e durante lo show cooking salirà sul palco un referente della cantina. Il pubblico potrà acquistare il menù dello street food dalle 12:00 alle 14:30
•Via Tevere dalle ore 11.30 a cura del gruppo GALAXY TEAM…. Buon Compleanno Galaxy 30 anni di storia
•Dalle 12.00 esposizione carri allegorici lungo la via F.lli Cervi
•Dalle 15.00 partenza sfilata dalla Piazza Martiri: APERTURA CON TAMBURINI DELLA SARTIGLIA E SBANDIERATORI DI IGLESIAS
•Percorso: Via Napoli, Piazza Italia, Via Oristano, Via Tirso
•Arrivo in Piazza Amsicora.
•Ore 22.00 premiazioni
•Ore 23.00 inizio spettacolo con ospite IL PAGANTE
•Ore 24.00 chiusura della manifestazione