Tutela dei luoghi di culto. “Rafforzare misure di sicurezza con videosorveglianza”

Si è svolta questa mattina in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dedicata alla tutela dei luoghi di culto e del patrimonio storico-culturale di Oristano. Presieduto dal Prefetto Salvatore Angieri, l’incontro ha visto la partecipazione del Questore, dei Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, del Vice Sindaco di Oristano, del Comandante della Polizia Municipale, nonché di rappresentanti della Curia e della Soprintendenza Archeologica.

Al centro della discussione, l’adozione di misure mirate per garantire la sicurezza delle chiese e degli edifici di culto, con particolare attenzione alle situazioni di possibile vulnerabilità. Tra le iniziative principali, è stato deciso di potenziare la videosorveglianza sia all’interno che all’esterno degli edifici sacri, un provvedimento che consentirà un monitoraggio costante, rappresentando al contempo un efficace strumento deterrente e di contrasto a possibili atti vandalici, furti o danneggiamenti.

Durante la riunione, è stato sottolineato il valore storico e culturale di molti luoghi di culto della città, veri simboli dell’identità collettiva e della tradizione locale.

La riunione in Prefettura

“L’adozione di misure adeguate consente di prevenire eventuali criticità e di garantire un presidio costante, assicurando alla comunità la piena fruibilità dei luoghi di culto in un clima di serenità e protezione” ha dichiarato il Prefetto Angieri, ribadendo l’importanza di un impegno condiviso per la salvaguardia di questo patrimonio.

Parallelamente agli interventi per il rafforzamento della sicurezza, il Comune di Oristano ha manifestato la propria disponibilità a patrocinare progetti di restauro e valorizzazione delle chiese e delle opere artistiche in esse custodite.

Condividi questa notizia: