Alluvione in Romagna. Dal Comune di Oristano solidarietà a Faenza
Il Consiglio comunale di Oristano ha dedicato un minuto di raccoglimento alle vittime dell’alluvione in Emilia Romagna.
“So di interpretare la volontà dei presenti rivolgendo alle città e alle istituzioni emiliane, romagnole e marchigiane, colpite dalla grave alluvione dei giorni scorsi, l’attestazione sincera, unanime e commossa della nostra vicinanza – ha detto il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Puddu -. L’intera comunità nazionale e la nostra stessa città ha seguito e segue con apprensione quanto è accaduto. Le gravi conseguenze dell’alluvione ci lasciano sgomenti. Il nostro pensiero va in particolare alle popolazioni della Romagna faentina e ai 6 comuni, Faenza compresa, che ne fanno parte”.
“Nell’indirizzare le nostre condoglianze – ha proseguito il Presidente Puddu -, sentiamo anche il dovere di ringraziare coloro che – da subito e sul campo – si sono mossi di fronte all’emergenza: corpi dello Stato, volontari e volontarie della Protezione civile, Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, organizzazioni ed enti, preparati a dovere, per affrontare tale calamità, coordinando i soccorsi e mettendo senza trascurare gli ormai noti angeli del fango a cui va il nostro particolare plauso. A tutte e tutti loro va il nostro grazie, sapendo ed apprezzando che anche la Sardegna ha contribuito e contribuirà (in quei luoghi) a dare conforto e a prestare assistenza”.

Nei giorni scorsi anche il Sindaco Massimiliano Sanna ha scritto una lettera al Sindaco di Faenza, Massimo Isola.
“Caro Collega, consentimi l’invio della presente per significare a te, alla Giunta che presiedi e al Consiglio Comunale di Faenza i sensi della nostra partecipazione alla dolorosa emergenza che ha colpito il territorio faentino – si legge nella lettera del Sindaco Sanna -. Anche la nostra Città ha seguito e segue con trepidazione le gravi conseguenze causate dall’alluvione: il nostro pensiero va in particolare alle genti della Romagna faentina avendo appreso che tante imprese, persone e famiglie sono state colpite finanche negli affetti. A questo dolore e a questa angoscia si uniscono i danni arrecati dalla furia delle piogge che, a Faenza e altrove, hanno messo a dura prova il tessuto economico vanto dell’Emilia Romagna e dell’intera Italia, impronta esaltante di creatività e traccia poliedrica di stupenda alacrità. Dal tuo territorio, non a caso, provenne l’illustre professor Arrigo Visani che nel 1961 e per primo incoraggiò e diresse l’Istituto statale d’arte di Oristano. Ciò ribadirò nell’Adunanza odierna del nostro Consiglio comunale per sottolineare il cordoglio di Oristano, il legame che all’interno della AiCC congiunge Oristano a Faenza e quindi le sinergie condivise da anni, fra le nostre realtà, anche grazie al tuo appassionato e competente impegno”.
“Nel rivolgere un pensiero particolare verso coloro che con il loro Sindaco stanno fronteggiando con ammirevole coraggio la traumatica calamità – conclude il Sindaco Sanna -, è mio desiderio esprimerti la nostra prossimità, segno spontaneo di solidarietà, stima e affetto verso il tuo Comune e i suoi amministratori, i relativi uffici, tutte e tutti i dirigenti e i dipendenti”.