Il Coro Ghentiana di Ruinas rilancia il festival “Boghis in Armonia”

Il ritorno di un grande Festival. Il coro Ghentiana di Ruinas, diretto dal Maestro Gianni Puddu, ha organizzato, anche per il 2024, “Boghis in Armonia”, un evento che celebra la musica, la cultura e la bellezza della Marmilla. Una rassegna corale, con tanti ospiti prestigiosi: questa edizione, in particolare, avrĆ  lā€™onore di ospitare il š—–š—¼š—暝—¼ š—–š—®š˜€š˜š—²š—¹ š—£š—²š—»š—²š—±š—² š—”š—®š—“š—¼ dal Trentino, insieme ad alcune delle migliori espressioni musicali del panorama isolano.

Ma “Boghis in Armonia” non e’ solo musica: il festival celebra anche lā€™ospitalitĆ  e la scoperta dell’entroterra sardo. Le location scelte hanno un fascino particolare: dalla piazza Tatti di Ruinas alla cattedrale di Ales, ma anche luoghi meno canonici come lo splendido Menhir del Monte Corru Tundu, a Villa Sant’Antonio, che ospiterĆ  un concerto al tramonto e le Domus de Janas di Jenna Salixi.

Gli artisti e i partecipanti avranno dunque lā€™opportunitĆ  di vivere un fine settimana a Ruinas, esplorando le bellezze naturali e culturali del territorio.

Il coro Ghentiana di Ruinas

A seguire, il programma completo, che prevede anche visite guidate nei luoghi che ospitano i concerti:

21 š’šžš­š­šžš¦š›š«šž 2024. š‘ƒš‘–š‘Žš‘§š‘§š‘Ž š“š‘Ÿš‘›š‘Žš‘™š‘‘š‘œš‘‡š‘Žš‘”š‘”š‘–, š‘…š‘¢š‘–š‘›š‘Žš‘ 

-š—¢š—暝—² 21.30. Concerto

ā€¢Coro Ghentiana di Ruinas, diretto dal Maestro Gianni Puddu

ā€¢Coro Castel Penede Nago, diretto dal Maestro Luca Giuliani

ā€¢Tenore Murale Orgosolo

ā€¢Marino De Rosas

š‘ƒš‘Ÿš‘’š‘ š‘’š‘›š‘”š‘Ž š‘…š‘œš‘š‘’š‘Ÿš‘”š‘œ š‘‡š‘Žš‘›š‘”š‘–š‘Žš‘›š‘¢

22 š’šžš­š­šžš¦š›š«šž 2024. š¶š‘Žš‘”š‘”š‘’š‘‘š‘Ÿš‘Žš‘™š‘’ š‘†š‘Žš‘› š‘ƒš‘–š‘’š‘”š‘Ÿš‘œ š“š‘š‘œš‘ š‘”š‘œš‘™š‘œ, š“š‘™š‘’š‘ 

-š—¢š—暝—² 11.00

ā€¢Santa Messa animata dal Coro Castel Penede Nago, a seguire breve concerto.

š‘€š‘’š‘›ā„Žš‘–š‘Ÿ š‘€š‘œš‘›š‘”š‘’ š¶š‘œš‘Ÿš‘Ÿš‘¢ š‘‡š‘¢š‘›š‘‘š‘¢, š‘‰š‘–š‘™š‘™š‘Ž š‘†š‘Žš‘›š‘”ā€™š“š‘›š‘”š‘œš‘›š‘–š‘œ

-š—¢š—暝—² 18.00. Visita guidata al sito a cura di Ilaria Marongiu. A seguire, concerto al tramonto con:

ā€¢Coro Castel Penede Nago

ā€¢Coro Ghentiana Ruinas

ā€¢Cuncordiu di Villa Santā€™Antonio

-š—¢š—暝—² 21.30. š·š‘œš‘šš‘¢š‘  š‘‘š‘’ š½š‘Žš‘›š‘Žš‘  š½š‘’š‘›š‘›š‘Ž š‘†š‘Žš‘™š‘–š‘„š‘–, š‘‰š‘–š‘™š‘™š‘Ž š‘†š‘Žš‘›š‘”ā€™š“š‘›š‘”š‘œš‘›š‘–š‘œ. Concerto

ā€¢Cuncordiu Villa Santā€™Antonio

ā€¢Coro Ghentiana Ruinas, diretto dal Maestro Gianni Puddu

ā€¢Coro Castel Penede Nago, diretto dal Maestro Luca Giuliani

ā€¢Peppino Bande (Organetto)

ā€¢Roberto Tangianu (Launeddas)

ā€¢Carla Denule

Presenta Roberto Tangianu

Condividi questa notizia: