Oristano. Al via i corsi della Scuola del Popolo. Boom di iscrizioni

Riunione operativa tra docenti, corsisti, curiosi, organizzatori e animatori della Scuola del Popolo, i cui corsi 2024/25 sono al via, per il sesto anno, organizzati della neonata Associazione culturali. Tantissimi i presenti alla presentazione delle attività, sufficienti a riempire completamente la sala messa a disposizione dal Liceo De Castro di Oristano e dal suo Dirigente Scolastico Pino Tilocca.

Tanti i nuovi iscritti, che hanno ascoltato con attenzione la presentazione a cura dei docenti interessati, prima dello spostamento di alcuni corsisti da corsi troppo frequentati verso quelli che presentavano ancora disponibilità di posti. Si è trattato di lavoro improbo, gestito dal referente della Scuola del Popolo di Oristano Gigi Taras, che ha smistato e coordinato le richieste di oltre centodieci corsisti molto interessati a questa nuova esperienza.

I corsi proposti sono al momento 21 (un corso si svolgerà alla Scuola del Popolo di Uras) a cui se ne aggiungeranno a breve altri due a Torregrande, per i quali si stanno definendo gli ultimi dettagli. Le sedi individuate per lo svolgimento delle attività: l’Istituto agrario a Nuraxinieddu, il Cpia 4, il comprensivo 3-4, l’Istituto Superiore Othoca di Oristano e l’ex Scuola elementare a Torregrande. Si tratta di corsi completamente autonomi che seguiranno propri calendari e propri orari di funzionamento.

Non è mancato il saluto di Ivo Vacca, Presidente nazionale della neonata Associazione, che ha ribadito i valori che sottendono queste attività: la solidarietà, la ricerca dell’uguaglianza sostanziale e non formale, la difesa dei diritti e il contrasto alla solitudine. Ha sottolineato come l’impegno dei docenti sia totalmente volontario e che l’associazione disponga delle sole risorse provenienti dalle quote associative. Questo non impedisce comunque la realizzazione di attività totalmente gratuite come i corsi che stanno per essere attivati. Da parte sua, Gigi Taras, ha comunicato che il totale delle iscrizione ai vari corsi (ci si poteva iscrivere a due corsi più uno con riserva) ha superato quota 250 unità.

Condividi questa notizia: